Vostok I

Nome: Vostok I
Notizie: Vostok 1 fu la prima missione con equipaggio umano svoltasi nel corso del programma sovietico di esplorazione spaziale Vostok nonché il primo volo umano nello spazio in assoluto. Il 12 aprile 1961 il cosmonauta Jurij Alekseevic Gagarin divenne il primo essere umano ad orbitare intorno alla Terra. Il 12 aprile 1961 marcò l'inizio di un'era totalmente nuova dell'esplorazione umana in generale. Prima di quella data, infatti, per l'uomo era ormai possibile raggiungere qualsiasi punto sulla superficie nostro pianeta; la libertà di movimento nella "terza dimensione", invece, era ancora ristretta su pochi chilometri, sia in aria che negli abissi degli oceani o nell'esplorazione di caverne sotterranee. Il volo di Gagarin spalancò la porta verso un mondo totalmente nuovo: il cosmo. Anche se in fondo Vostok 1 fu un inizio relativamente modesto, il volo fu la dimostrazione fondamentale che l'uomo era in grado di viaggiare nello spazio. Gli ulteriori passi in avanti dipendevano in fondo esclusivamente dalle possibilità tecniche nonché dalle possibilità umane e scientifiche di sviluppo in questo campo. Era la seconda volta, dopo lo choc dello Sputnik, che l'Unione Sovietica dimostrava in maniera impressionante il proprio vantaggio nel campo dell'esplorazione dello spazio nei confronti degli Stati Uniti d'America. Grazie ai programmi Vostok e Voskhod, per anni sarà l'Unione Sovietica ad essere la prima nazione in grado di effettuare diverse prestazioni ed a marcare nuovi record in questo campo. Gli americani saranno in grado di colmare tale vantaggio solo con l'avvio del programma Gemini, raggiungendo comunque il risultato più prestigioso della corsa allo spazio, cioè il primo allunaggio, durante la missione dell'Apollo 11. Nei successivi anni, l'Unione Sovietica celebrò ufficialmente il 12 aprile quale giornata dei cosmonauti.
![]() Stato: Tanzania Anno: 2009 |
---|